L’ordinanza sulla ripartenza del mondo del wedding e delle feste per per i matrimoni della Regione Campania non serve a niente. Spiega De Luca: “È intervenuto il comitato tecnico scientifico che ha fatto ulteriori prescrizioni, in modo particolare il Cts ha ritenuto di dover fissare un numero per le presenze. Quindi si è dovuto adeguare a queste prescrizioni”. Risultato? Resta in vigore il decreto legge attuale.

L’ordinanza sul mondo del wedding e più in generale sulla sicurezza in termini di Covid alle feste matrimoniali in Campania è inutile. Il motivo è semplice: la Regione Campania ha corso troppo, senza attendere qualche giorno che si pronunciassero gli enti preposti – nella fattispecie il Cts, il comitato tecnico scientifico che sovrintende le decisioni di governo in termini di regole anti-contagio. E ora quelle norme valgono meno della carta su cui sono scritte.
Vincenzo De Luca, presidente della giunta regionale della Campania, ammette durante la diretta social che «abbiamo avuto un problema» sui matrimoni. E spiega:
Abbiamo un problema sui matrimoni. Abbiamo lavorato per anticipare a inizio giugno, abbiamo avuto il problema: abbiamo fatto accordo con operatori e Camere di commercio, abbiamo approvato protocollo di sicurezza il 15 maggio. È intervenuto il comitato tecnico scientifico che ha fatto ulteriori prescrizioni, in modo particolare il Cts ha ritenuto di dover fissare un numero per le presenze. Quindi si è dovuto adeguare a queste prescrizioni.
Che significa lo spiega lo stesso governatore: a oggi su questo tema non è stata presa una decisione e rimane in vigore il decreto legge che ha fatto partire da metà giugno i matrimoni. «I ristoratori – conclude – ci chiedono per le cerimonie: ad oggi si può rispettare nei ristoranti le norme previste del distanziamento e non assembramento, non ci sono altre possibilità In attesa che ministero Salute dia risposta a Cts».
Le regole per i matrimoni
Dal 15 giugno il settore dei matrimoni potrà ripartire, ma con delle regole ben precise: chi parteciperà alle feste dovrà aver fatto un tampone con risultato negativo o essere vaccinato contro il Covid. La decisione del governo Draghi, trapelata dalla cabina di regia di oggi pomeriggio, dovrà essere integrata dai protocolli di sicurezza a cui penserà il Comitato tecnico scientifico. Non è chiaro se ci sarà un limite di invitati e come eventualmente cambierà se il luogo dell’evento sarà all’aperto o al chiuso.
- CHE COS’È IL POST WEDDING ?
- WEDDING AWARDS 2023 by Matrimonio.com
- My packaging 2023
- Modelli VS Fotografi –
- L’ordinanza sui matrimoni della Regione Campania è inutile. Perché ci sono le nuove regole del Cts
Ankara Basilica Benedettina di Sant' Angelo in Formis Basilica di Santa Sofia bouquet bride categoria fotografia e video chiesa come comportarsi se compleanno consigli consigli utili fotografo fotoreporter Future spose golden hour info sposi intervista istanbul la scelta della location light Mama Casa in Campagna Mama Mare marmara matrimonio.com moschea BLUE pasquale sostini pen drive premio prestigioso raffaelerotondo raffaele rotondo photography reportage reporter sal da vinci San Bartolomeo Casa in Campagna scarpe sposo se lo sposo è più basso della sposa Tenuta Re Ferdinado Tenuta RE Ferdinando turchia Turkey tutte le fasi di un matrimonio wedding awards wedding awards 2021 wedding reportage winner