
Il composit è il biglietto da visita della modella; esso racchiude in un semplice cartoncino immagini e dettagli fisici necessari per la presentazione.
E’ uno strumento essenziale, promuove efficacemente la tua carriera ed è utilissimo quando partecipi ai casting.
Cos’è il composit per modelle? Com’è fatto?
Il composit possiede una struttura semplicissima, è un cartoncino abbastanza spesso generalmente di formato A5 (ovvero 20 x 15 centimetri circa, la metà del classico A4) quasi sempre di un unico foglio. Il fronte riporta un primo piano della modella, il retro mostra altre immagini (tra cui un mezzo busto ed una figura intera) accompagnate dai dati fisici (altezza, misure, taglia ecc.).
A cosa serve il composit?
Questo semplice strumento di promozione ha lo scopo di mostrare la tua immagine ai futuri clienti, soprattutto nelle fasi iniziali del casting, quando le pre-selezioni avvengono a distanza.
Vuoi proporti come modella a fotografi di altre città?
Spedisci il composit per presentarti, sarà il “riassunto” del book fotografico. E’ un metodo semplice, economico ed efficace per distribuire la tua immagine. Il composit funge inoltre da archivio “visivo” per i clienti con cui hai lavorato in passato. Quando un fotografo necessita di una modella dotata di determinate caratteristiche fisiche, consulta l’insieme di composit raccolti, scegliendo chi risponde meglio alle esigenze di copione.
Cosa succede se il cliente ti sceglie tramite il composit? Verrai convocata per il casting di persona, a cui dovrai partecipare portando il book completo.
Il composit dell’agenzia
L’agenzia per cui lavori si occupa direttamente della produzione del composit. Stamperà sul cartoncino il proprio logo e i propri contatti, distribuendoli ai potenziali clienti. Una delle agenzie con cui collaboro è:
Se hai necessita di stampare un composit è non sai a chi rivolgerti posso consigliarti ClikkamiSTORE è una buon laboratorio di stampa professionale ti daranno tutte le info del caso. Il costo si aggira sui 50/100 Euro circa per un centinaio di copie. Spesso la stamperia offre servizi di impaginazione e layout basic (ovvero la composizione grafica di foto e testi del tuo composit).
https://www.instagram.com/montanamanagementagency/
https://www.instagram.com/academymodelmanagement/


Quali foto utilizzare per il composit?
Scegli le immagini migliori tratte dal book fotografico, mostrando ogni tua qualità. Inserisci sempre un primo o primissimo piano ed una figura intera.
Non possiedi foto professionali?
Contatta un fotografo in grado di offrirti servizi di test e stampa del composit. In questo caso i prezzi risultano estremamente variabili, tuttavia inferiori a quelli di un book completo, poiché le foto per il composit necessitano di un unico cambio d’abito.